Salta al contenuto

  • Home
  • Contatti
  • Blog
  • CONSULENZA ON LINE
  • Tutela del patrimonio

Studio legale

DI GIOIA E CLEMENTE

Contattaci

Criminologia

SICUREZZA, PERCEZIONE E PREVENZIONE DEL CRIMINE

Aprile 20, 2022Aprile 20, 2022 toniaclemente@live.itCriminologia
Sicurezza, percezione e prevenzione del crimine

 “Se le persone definiscono le situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze”[1] Il dibattito sul tema della sicurezza è diventato centrale in tutti i paesi occidentali fin dal primo dopoguerra, assicurandosi da subito una posizione di preminenza all’interno […]

Leggi tutto

Andrà a processo una donna di Lucera: l’elevata conflittualità non esclude lo stalking

Maggio 28, 2021Maggio 28, 2021 toniaclemente@live.itCriminologia, Donne

E’ capitato a troppi di subire atti persecutori, magari anche in condominio, e di sentirsi dire dalle Autorità di “non presentare la denuncia” , oppure di vedersi archiviare una querela perché esiste una situazione “già conflittuale” con la persona che […]

Leggi tutto

La Cassazione boccia la PAS, la “Sindrome da alienazione parentale”

Maggio 26, 2021Maggio 26, 2021 toniaclemente@live.itCriminologia, Separazione, Violenza di genere
PAS Sindrome da alienazione parentalee

La Cassazione, con la recentissima ordinanza n. n. 13217/2021, boccia la PAS (“Sindrome da alienazione parentale”): ha un controverso fondamento scientifico ed è all’origine di molti provvedimenti che hanno allontanato dai figli il genitore ritenuto responsabile di demolire la figura […]

Leggi tutto

Spiare cellulare e computer: parliamone con l’Investigatore Fiscarelli.

Aprile 12, 2021Aprile 12, 2021 toniaclemente@live.itCriminologia, Famiglia, Separazione

E’ possibile spiare di nascosto il cellulare o il computer di qualcuno, magari per trovare le prove di un tradimento? Ne abbiamo parlato in precedenza ( Posso spiare il suo cellulare? ) e in questo articolo facciamo questa stessa domanda […]

Leggi tutto

Problemi & Soluzioni: Amministrazione di sostegno e case di riposo

Ottobre 21, 2020Ottobre 21, 2020 toniaclemente@live.itAnziani, Criminologia, Senza categoria

Durante il webinar “La violenza nella terza età” ( guarda QUI la registrazione ei contenuti ) molte sono state le domande dei partecipanti. Ve ne scriviamo 3, a vantaggio di tutti. PROBLEMA 1: “Può un familiare opporsi alla cura farmacologica […]

Leggi tutto

Violenza nella terza età: video corso gratuito

Ottobre 19, 2020Ottobre 19, 2020 toniaclemente@live.itCriminologia, Famiglia, Senza categoria, Violenza di genere

Venerdì 17 ottobre il nostro Studio ha organizzato un webinar sul tema della violenza contro gli anziani, con rilascio di attestato: anche se non hai partecipato, hai la possibilità di apprendere strumenti per prevenire e combattere il fenomeno guardando il […]

Leggi tutto

CODICE ROSSO: cos’è e cosa prevede

Settembre 19, 2020Settembre 19, 2020 toniaclemente@live.itCriminologia, Famiglia, Violenza di genere

La legge Codice rosso mira a garantire maggiore tutela alle vittime di violenza domestica e di genere. Ecco cosa prevede, articolo per articolo, la legge 19 luglio 2019, n. 69OBBLIGO DI RIFERIRE LA NOTIZIA DEL REATO (LEGGE 69/2019, ARTICOLO 1)L’articolo 1 interviene sul codice […]

Leggi tutto

Le 7 opinioni che danneggiano le donne

Settembre 10, 2020Settembre 10, 2020 toniaclemente@live.itCriminologia, Famiglia, Violenza di genere

Come riconoscere, sfatare e combattere gli stereotipi di genere?

Leggi tutto

Bottiglie alla finestra

Agosto 14, 2020Agosto 14, 2020 toniaclemente@live.itCarcere, Criminologia, Famiglia, Senza categoria

Che luogo é fotografato?
Perché le bottiglie fuori le finestre?

Leggi tutto

Chat degli orrori tra giovanissimi: quando i “mostri” sono i nostri figli.

Luglio 12, 2020Luglio 12, 2020 toniaclemente@live.itCriminologia, Famiglia

La polizia postale ha scoperto una chat “degli orrori” tra giovanissimi: 20 minori tra i 13 e i 17 anni, che si scambiati immagini “di orribili violenze e con contenuti di alta crudeltà” aventi ad oggetto bambini. L’inchiesta, coordinata dalla […]

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Separazione coniugi stranieri residenti in Italia
  • SICUREZZA, PERCEZIONE E PREVENZIONE DEL CRIMINE
  • Un aiuto per le famiglie con malati di Alzheimer: l’ADS
  • Garante per 100.000 euro senza saperlo.
  • Eredità e pensione di reversibilità per i separati

Commenti recenti

  • Maria Rosaria Di Spirito su Resilienza e crisi economica: lavorare per trovare nuove soluzioni

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Categorie

  • ADS
  • Anziani
  • Carcere
  • Covid
  • Criminologia
  • crisi
  • Donne
  • Famiglia
  • Operatori sanitari
  • Papà
  • Patrimonio
  • Penale
  • PSICOLOGIA
  • Senza categoria
  • Separazione
  • Stranieri
  • Violenza di genere

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Via Mantegna n. 47, Lucera FG)
info@digioiaclementeavvocati.it
08811960117 / 3888651635
  • Blog
  • CONSULENZA ON LINE
  • Contatti
  • Home
  • Tutela del patrimonio
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.