Salta al contenuto

  • Home
  • Contatti
  • Blog
  • CONSULENZA ON LINE
  • Tutela del patrimonio

Studio legale

DI GIOIA E CLEMENTE

Contattaci

Separazione

Separazione coniugi stranieri residenti in Italia

Maggio 4, 2022Maggio 4, 2022 toniaclemente@live.itFamiglia, Separazione, Stranieri

Due cittadini stranieri possono separarsi in Italia? Se si, secondo quale legge, quella italiana o quella dello Stato di cui hanno la cittadinanza? Come funziona? In Italia si applica un Regolamento dell’Unione Europea secondo cui sono le parti a poter […]

Leggi tutto

Eredità e pensione di reversibilità per i separati

Agosto 5, 2021Agosto 5, 2021 toniaclemente@live.itFamiglia, Senza categoria, Separazione

Ai separati spetta l’eredità e la pensione di reversibilità dell’ex? Partiamo con un chiarimento: la separazione é un periodo “riflessione” che il legislatore concede ai coniugi che ritengono che ormai la loro comunione materiale e spirituale sia divenuta insostenibile. Solo […]

Leggi tutto

Divorzio tra cittadini albanesi residenti in Italia

Agosto 4, 2021Agosto 4, 2021 toniaclemente@live.itSeparazione, Stranieri

Maria e Novrus sono cittadini albanesi, coniugati in Albania ma stabilmente residenti in Italia. Si rivolgono al nostro Studio perché vogliono divorziare consensualmente. Possono separarsi in Italia? Se si, secondo quale legge, quella italiana o albanese? Come funziona? Soluzione proposta […]

Leggi tutto

La Cassazione boccia la PAS, la “Sindrome da alienazione parentale”

Maggio 26, 2021Maggio 26, 2021 toniaclemente@live.itCriminologia, Separazione, Violenza di genere
PAS Sindrome da alienazione parentalee

La Cassazione, con la recentissima ordinanza n. n. 13217/2021, boccia la PAS (“Sindrome da alienazione parentale”): ha un controverso fondamento scientifico ed è all’origine di molti provvedimenti che hanno allontanato dai figli il genitore ritenuto responsabile di demolire la figura […]

Leggi tutto

Separazione: come funziona? Ebook gratuito

Maggio 19, 2021Maggio 19, 2021 toniaclemente@live.itFamiglia, Separazione

“La conoscenza è il più valido antidoto contro la paura”  Da dieci anni ci occupiamo di diritto di famiglia. Abbiamo imparato che il solo pronunciare ad alta voce la parola “separazione” fa paura. Che sciogliere i fili che legano i […]

Leggi tutto

Il metodo innovativo per i conflitti familiari dello Studio legale “Di Gioia & Clemente”

Maggio 19, 2021Maggio 19, 2021 toniaclemente@live.itFamiglia, Senza categoria, Separazione

Lo Studio legale “Di Gioia & Clemente” si occupa di tutte le questione relative ai conflitti familiari con un metodo innovativo: un approccio “di sistema” alla famiglia, attraverso gli strumenti del diritto, della criminologia, dell’economia. Gli avvocati Umberto Di Gioia […]

Leggi tutto

Riconciliarsi dopo la separazione: come funziona?

Maggio 14, 2021Maggio 14, 2021 toniaclemente@live.itFamiglia, Separazione

Potrebbe accadere che dopo la separazione i coniugi decidano di ritornare sui loro passi e vogliano revocare la separazione: secondo la legge è possibile, in quanto la separazione è una situazione “preparatoria”, di riflessione prima del definitivo divorzio. Pertanto i […]

Leggi tutto

SI PUÒ VERSARE L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DIRETTAMENTE AL FIGLIO MAGGIORENNE?

Aprile 23, 2021Aprile 23, 2021 toniaclemente@live.itFamiglia, Patrimonio, Separazione

La risposta della Cassazione è NO ( alla fine dell’articolo il testo dell’ordinanza della Cassazione): occorre un provvedimento di modifica delle condizioni della separazione da parte del Giudice. Il caso su ci si è pronunciata la Cassazione riguardava un padre […]

Leggi tutto

Spiare cellulare e computer: parliamone con l’Investigatore Fiscarelli.

Aprile 12, 2021Aprile 12, 2021 toniaclemente@live.itCriminologia, Famiglia, Separazione

E’ possibile spiare di nascosto il cellulare o il computer di qualcuno, magari per trovare le prove di un tradimento? Ne abbiamo parlato in precedenza ( Posso spiare il suo cellulare? ) e in questo articolo facciamo questa stessa domanda […]

Leggi tutto

Debiti coniuge separato: possibile il ricorso alla legge “anti-suicidi”?

Aprile 1, 2021Aprile 1, 2021 toniaclemente@live.itPatrimonio, Separazione, Violenza di genere

Il caso: Caia ci riferisce che suo marito Tizio, da cui si sta separando, quando ancora vivevano insieme l’ha convinta a trasferirgli la proprietà delle quote di una società di cui era proprietaria, per poi assumerla come dipendente. In cambio […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Separazione coniugi stranieri residenti in Italia
  • SICUREZZA, PERCEZIONE E PREVENZIONE DEL CRIMINE
  • Un aiuto per le famiglie con malati di Alzheimer: l’ADS
  • Garante per 100.000 euro senza saperlo.
  • Eredità e pensione di reversibilità per i separati

Commenti recenti

  • Maria Rosaria Di Spirito su Resilienza e crisi economica: lavorare per trovare nuove soluzioni

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Categorie

  • ADS
  • Anziani
  • Carcere
  • Covid
  • Criminologia
  • crisi
  • Donne
  • Famiglia
  • Operatori sanitari
  • Papà
  • Patrimonio
  • Penale
  • PSICOLOGIA
  • Senza categoria
  • Separazione
  • Stranieri
  • Violenza di genere

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Via Mantegna n. 47, Lucera FG)
info@digioiaclementeavvocati.it
08811960117 / 3888651635
  • Blog
  • CONSULENZA ON LINE
  • Contatti
  • Home
  • Tutela del patrimonio
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.